Information Technology

Information Technology

AUDITING SERVICES

Il supporto offerto da ASPERA SRL si caratterizza sul mercato anche per l’utilizzo di soluzioni informatiche di ultima generazione, che consentono l’intera digitalizzazione dei processi di lavorazione, l’abbattimento dei costi di gestione, l’ottenimento di elevate prestazioni di data processing e controllo e rapide tempistiche di lavorazione.

A ciò si aggiunge la fornitura gratuita a ciascun Cliente di un servizio esclusivo di consultazione on line da remoto 24H dell’intero archivio di pertinenza.

L’accesso ai dati avviene on line tramite la sezione riservata del sito internet (www.asperasrl.it), utilizzando apposite credenziali (id e password) gestite nel rispetto dei più rigorosi sistemi di sicurezza informatica.

L’INFRASTRUTTURA ICT DI ASPERA SRL 

L’infrastruttura di Information & Communication Technology aziendale (ICT) supporta e semplifica i processi di business di ogni realtà produttiva, commerciale, di servizio, in Italia e nel mondo.

L’esigenza di aumentare la produttività dei sopra citati processi, si può concretizzare nell’ICT tramite l’adozione delle seguenti strategie:

– un maggiore controllo dell’infrastruttura ICT e degli assets aziendali per un supporto ottimizzato del business. In particolare, gli ambienti Telecommunication Rooms e Data Center ospitano tutte le soluzioni ICT strategiche e necessitano di una particolare attenzione e gestione;
– diminuzione dei periodi di fermo (downtime) dei servizi di rete, per consentire l’erogazione dei medesimi servizi a supporto del business aziendale con continuità ed efficacia, riducendo i mancati introiti diretti e indiretti;
– implementazione di procedure e azioni per la salvaguardia nel tempo degli assets;
– esternalizzazione di alcuni servizi IT, per conseguire l’obiettivo di ottimizzazione dei costi di esercizio (OPEX).

L’erogazione efficiente dei servizi IT, coordinati con lo sviluppo degli stessi, un asset management controllato e l’impiego ottimizzato delle risorse, consegue l’obiettivo di aumento dell’efficienza e, quindi, di maggiore produttività: un maggiore business uptime e una riduzione dei costi di gestione, comporta un incremento documentabile e oggettivo della produzione aziendale.

Nel realizzare la propria infrastruttura ICT, ASPERA SRL ha scelto di avvalersi della soluzione BEST (Business Enterprise Support Team), erogata dal team specialistico del Gruppo SAIV (www.saivgroup.com) a supporto delle imprese, per rispondere alle esigenze di ottimizzazione dei processi ICT.

La soluzione CLOUD fornita dal Gruppo SAIV, risponde ai principali requisiti richiesti ad un sistema ICT ottimizzato e performante, anche nei processi di business continuity e disaster recovery:

– riduzione del rischio aziendale riguardo alla gestione dei dati trattati;
– gestione dei backup in modo semplice, professionale e affidabile;
– protezione dei dati trattati in modo trasparente, senza che ciò incida sull’operatività aziendale;
– custodia dei backup in luogo esterno e sicuro, accessibile in qualsiasi momento e rapidamente;
– garanzia di standard di sicurezza ed affidabilità altrimenti non accessibili;
– disponibilità di un luogo diverso dalla sede aziendale dove conservare le informazioni critiche.

 

Per la custodia e la protezione dei dati di backup, Aspera Srl ha scelto la sicurezza di BRENNERCOM SPA (www.brennercom.it); impresa altamente tecnologica e innovativa nell’industria ICT, con oltre 12.000 clienti e con sedi a Bolzano e Trento, ma attiva anche in Austria e Germania.

Del Gruppo Brennercom fanno parte, infatti, anche Brennercom Tirol GmbH e Brennercom Deutschland GmbH.

Le high-security server farm di Brennercom contengono e proteggono tutti i dati. Per questo sono state progettate e realizzate secondo i più rigorosi standard di sicurezza ANSI/TIA/EIA-942 (Telecommunications Infrastructure Standard for Data Centers), ma tenendo ben presente anche il pieno rispetto dell’ambiente. Un modello evoluto, che è stato premiato nel 2012 con un brevetto per l’innovazione tecnologica.

Brennercom ha ricevuto la certificazione ISO/IEC 27001 (Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni) e la certificazione di qualità ISO 9001:2008.

Nel corso del 2015 l’azienda si è impegnata nel raggiungimento della certificazione ISO IEC 50001:2011 per la gestione energetica.